tradizione

carnevale ricette dolci agriturismo vecchio gelso marche

I nostri peccati di gola per Carnevale!

Abbiamo parlato degli eventi in programma e delle folli usanze in questi giorni di festa nel fermano e nell’ascolano, ma oggi vogliamo farvi vivere un vero e proprio viaggio colorato e gustoso nella nostra tradizione culinaria di Carnevale. I nostri peccati di gola per Carnevale? Ovvio, cicerchiata, sfrappe, ciambelline e arancini. Partiamo dalla cicerchiata. Sicuramente…

Semifreddo al croccantino dessert Agriturismo Vecchio Gelso Ortezzano Fermo Marche

Semifreddo al croccantino: quando una tradizione diventa giovane.

Oggi vogliamo farvi conoscere uno dei nostri dessert più richiesti all’interno del nostro ristorante: nasce da vecchie tradizioni ma ha quel che di novità, giovinezza e di freschezza; proprio come la nostra cucina, un mix tra tradizione e innovazione. Eh si, perché ormai da anni in cucina ad affiancare mamma Anna c’è Giovanni, un cuoco…

Un piatto per Capodanno? i vincisgrassi: la storia di Anna.

Non sapete cosa cucinare per Capodanno? Noi un’idea ce l’abbiamo e ve la presentiamo: vi racconteremo come Anna, la cuoca madre del Vecchio Gelso ha imparato a prepararli! Le Marche sono ormai conosciute come la regione dei Vincisgrassi al quale viene data l’errata attribuzione delle tradizionali lasagne. Ebbene, sono tante le differenze, a partire dalle…

Pizza con i fichi, una ricetta per Natale.

La Pizza di Fichi, chiamata da molti anche “la pizza dei poveri” affonda le sue radici nelle tradizioni marchigiane più antiche: “dei poveri” perché in passato nelle case dei contadini bastavano pochissimi e semplici ingredienti per creare una ricetta buona e gustosa usando l’impasto del pane fatto in casa. Ormai è tradizione e noi seguiamo…